Pescara, quinto convegno “Poeti, narratori e viaggiatori – giornalisti in Abruzzo”

Si terrà venerdì, 21 novembre il quinto convegno “Poeti, narratori e viaggiatori – giornalisti in Abruzzo. Da Edward Lear a Emiliano Giancristofaro”, organizzato dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio e dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, con la collaborazione della casa editrice Ianieri Edizioni, ospitato dalla Fondazione La Rocca di Pescara (via Raffaele Paolucci, 71), con il coordinamento di Dante Marianacci, e la partecipazione di sedici studiosi che terranno brevi relazioni su diciassette autori, italiani e stranieri che si sono occupati dell’Abruzzo. Come i quattro precedenti, anche questo quinto convegno è mirato, da una parte, ad aggiornare i giornalisti abruzzesi sugli scrittori, noti e meno noti, nati in Abruzzo, ma anche altrove, in Italia e nel mondo, che si sono interessati della nostra Regione, in particolare nel corso degli ultimi due secoli; dall’altra raggiungere, con la pubblicazione degli atti, un pubblico vasto di lettori, puntando anche sul mondo dei giovani, delle scuole e delle università, con un linguaggio non specialistico, ma preminentemente informativo e, spesso, anche narrativo, insomma godibile alla lettura.

Con le diciassette relazioni di quest’anno salgono a 82 gli autori finora presi in considerazione, un numero rilevante che offre un panorama molto ricco dell’Abruzzo letterario e giornalistico. Di seguito i nomi dei relatori e, tra parentesi, quelli degli autori: Giovanni D’Alessandro (Edward Lear), Daniela Quieti (Anne McDonell), Antonella Del Ciotto (Luigi Dommarco), Franco Di Tizio (Donatello D’Orazio), Marco Patricelli (Matthew Halton), Gianfranco Giustizieri (Gian Gaspare Napolitano), Enrico Di Carlo (Guido Giuliante), Maria Rosaria La Morgia (John Verney e John Furman), Tonia Orlando (Corrado Gizzi), Monica De Rosa (Ernesto Giammarco), Lucilla Sergiacomo (Eraldo Miscia), Antimo Amore (Giuseppe Zilli), Michele Paladino (Giorgio Manganelli), Daniela D’Alimonte (Marco Notarmuzi), Lia Giancristofaro (Alfonso Maria Di Nola), Eide Spedicato Iengo (Emiliano Giancristofaro).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Caramanico Terme ospita la tappa abruzzese di “Italian Routes – Beyond Roots 2025”

Il 22 novembre 2025 a partire dalle ore 10.00, Caramanico Terme ospita la tappa abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *