Il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta sarà esteso anche all’ultima parte del centro cittadino di Pescara a partire dalla fine di gennaio. L’annuncio è stato illustrato in Comune dal sindaco Carlo Masci e dall’assessore Cristian Orta insieme ai rappresentanti di Ambiente spa, che gestisce il servizio. Sono 7.200 le utenze interessate e da domani inizieranno gli incontri informativi con i residenti, secondo un calendario che proseguirà fino al 21 gennaio.
Masci ha spiegato che l’estensione riguarda l’area centrale, dove saranno previste modalità differenziate in base alle caratteristiche delle strade. Nell’isola pedonale la raccolta non avverrà con i mastelli davanti ai civici, ma attraverso campane informatizzate per vetro e organico e isole informatizzate per carta, plastica e secco residuo, utilizzabili con tessera. Nelle zone limitrofe saranno previste campane dedicate e porta a porta per le altre frazioni. La parte più esterna dell’area sarà servita dai sacchetti dedicati e dalla campana del vetro.
Orta ha sottolineato l’importanza del confronto con i cittadini e ha annunciato la prossima apertura dell’ecoisola attrezzata in via Bologna, che offrirà ecopresse per carta, plastica e secco residuo, oltre alle campane per vetro e organico. Chiavaroli ha ricordato che, secondo l’ultima indagine di ItaliaOggi, Pescara ha migliorato la propria posizione nella sezione ambiente e ha collegato il risultato anche alle scelte compiute sulla raccolta differenziata.
Dal 26 gennaio saranno rimossi tutti i cassonetti stradali ancora presenti, circa 3 mila, con un recupero di posti auto nelle aree interessate.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione