Nel giorno del 115° anniversario della nascita, Pescara ricorderà Flaiano con la proiezione del documentario, ‘Ennio Flaiano, straniero in patria’. Un lavoro firmato dalla Rai che si propone come “un viaggio nella vita di questo straordinario pescarese, una ricostruzione da non perdere per chi vuole saperne di più e conoscere questo abruzzese che fu davvero ‘glocal’, usando un termine preso in prestito dallo stesso documentario, che in un passaggio definisce Flaiano estremamente provinciale, di Pescara, e nello stesso tempo aperto al mondo intero”. La proiezione è in programma domani, mercoledì 5 marzo, all’Auditorium Petruzzi alle 17 e sarà preceduta dalla deposizione di fiori dinanzi al monumento dedicato a Flaiano, in piazza Unione. Il documentario celebra Flaiano e permette di “conoscerlo da vicino, attraverso tante testimonianze dirette, tanti aneddoti, e poi immagini straordinarie, mai viste dai più – spiega il vicesindaco e assessore comunale alla Cultura, Maria Rita Carota – un racconto a tutto tondo, denso di approfondimenti, dettagli e curiosità, che attraversa l’esistenza di Ennio Flaiano, da Pescara a Roma passando per tutti i luoghi in cui si è spostato, ha vissuto e lavorato, con un faro puntato sulla sua attività, la sua produzione, dal giornalismo al cinema”.
Tags ennio flaiano pescara
Controllate anche
Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti
In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …