E’ il lucano Pietro De Sarlo con ‘L’Ammerikano’, per i tipi Europa Edizioni, ad aggiudicarsi la quinta edizione del ‘Premio Raffaele Artese – Citta’ di San Salvo’. La proclamazione e’ avvenuta ieri sera a San Salvo in piazza San Vitale, nell’area del centro cittadino del Quadrilatero, dopo la scelta operata da una giuria tecnica tra 106 nomi scrittori e 39 case editrici partecipanti. Il Premio, presieduto dallo storico Giovanni Artese, e’ organizzato dal locale Lions Club e patrocinato dal Comune di San Salvo ed ha visto rappresentate ben 17 regioni italiane e per la prima volta ha potuto vantare anche 4 presenze di scrittori residenti all’estero (Svizzera, Inghilterra e Germania), sempre con opere edite in lingua italiana. Nella motivazione si afferma che ‘L’Ammerikano’ “e’ un romanzo in cui giallo, rosa e nero si mescolano piacevolmente, creando una lettura per piani narrativi e sullo sfondo uno sguardo amaro e allo stesso tempo ironico sulla condizione del sud Italia”. Secondo classificato Daniele Germani con ‘Manuela di fisica e buone maniere’ (Edizioni David and Mattahus) che racconta di una storia d’amore che si intreccia con un binomio scienza e letteratura che “e’ poesia dell’uomo di oggi e della modernita’”; infine terzo classificato con ‘Imperfetti’ Matteo Tripepi per la casa editrice Giovane Holden con la musica rock, passione del protagonista, che funge da filo conduttore per un libro originale e lontano dai cliche’ del genere giallo. Una giuria popolare ha premiato lo scrittore Domenico Flocco per ‘Figli dimenticati’ per Nulla Die Edizioni. Durante la cerimonia di premiazione il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha evidenziato come la cultura e’ il miglior strumento a disposizione per emancipare una comunita’ che vive di industria, agricoltura e turismo.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …