Premio Letterario Nazionale “Luigi D’Amico – Parrozzo”, consegnati i riconoscimenti

È stato il giornalista, scrittore e docente Andrea Monda, oggi direttore dell’Osservatore Romano, l’ospite d’onore della quinta edizione del Premio letterario nazionale “Luigi D’Amico – Parrozzo”, che si è concluso domenica a Pescara.

Oltre a Monda, premiato in qualità di “Identità culturale del nostro tempo”, sono intervenuti lo scrittore e presidente di giuria, Giovanni D’Alessandro, la scrittrice Paola Di Biase D’Ilio, ideatrice del concorso insieme a Pierluigi Francini, storico imprenditore pescarese, titolare dell’azienda D’Amico Parrozzo.

Un successo annunciato per questa quinta edizione, che ha raccolto oltre 100 volumi di narrativa e poesia, arrivati da tutta Italia. A comporre la giuria del Premio il presidente D’Alessandro e le docenti in materie letterarie Paola Di Biase D’Ilio, Diomira Mambella e Rossella Vlahov.

Questi i vincitori dell’edizione2022:

Sezione Narrativa: Laura Giorgi (Grosseto) con il romanzo “L’eternità” (Guida editore).

Sezione Poesia: Daniela Basti (Roma) con la silloge di poesia “Gli echi della vita” (ediz. La Vita Felice).

Menzioni:

Massimo Spinosa (Milano): premio Opera Prima “I sentieri di Zoe” (Giacovelli editore).

Arma dei Carabinieri Comando Provinciale di Pescara: premio Cultura e territorio.

– Prof. Nicola Mattoscio (presidente della Fondazione Pescarabruzzo): Premio Speciale della Giuria.

Liceo Statale “Guglielmo Marconi” Pescara, rappresentato dal Dirigente scolastico prof.ssa Giovanna Ferrante e dalla prof.ssa Maria Grazia Gigante. Al Marconi il riconoscimento “Una scuola da 110 e lode” per le numerose iniziative socio-culturali promosse negli ultimi anni da alunni e docenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Orchestra Filarmonica di Cracovia eseguirà la suite Pilecki del compositore Marco Patricelli

L’Orchestra Filarmonica di Cracovia eseguirà in apertura del concerto per il giubileo dei 50 anni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *