Progetto “Cinemadamare Extra”, formazione avanzata per giovani filmmaker

Conferenza stampa di presentazione del Progetto “Cinemadamare Extra”, sostenuto dalla Fondazione Pescarabruzzo. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il Presidente della Fondazione, il professore Nicola Mattoscio, il direttore di Cinemadamare Franco Rina, e giovani cineasti italiani e stranieri.

L’obiettivo di questo Programma è quello di favorire una formazione avanzata di tutte le figure che intervengono nel complesso processo di produzione di un’opera cinematografica o audiovisiva, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista artistico. Un format arricchito in modo significativo dall’ambiente internazionale nel quale si svolgono tutte le attività, sia di training che di filmmaking. Infatti, i nostri cineasti in erba che prendono parte al Progetto, così come i Tutor, provengono da diversi Paesi: Italia, Messico, Argentina, Iran, Spagna, Francia, Usa, Regno Unito, Zambia, Germania e Ucraina. A questi si aggiungono quattordici tra aspiranti filmmaker provenienti da Pescara e dai comuni vicini.

Il gruppo di creativi di Cinemadamare Extra ha in cantiere i primi otto film che – dopo aver visto di persona la città, studiata la sua storia e individuati i luoghi più significativi – riguarderanno i Trabocchi, la fontana Nave di Cascella, la vita sul lungomare, il museo delle Genti d’Abruzzo, il Museo Paparella, Ponte del mare, Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, la vitalità di Corso Umberto I.

Cinemadamare Extra ha durata di due mesi, durante i quali si alterneranno fasi di formazione in aula e riprese in esterni. Inoltre, ogni due settimane, tutte le opere realizzate dai partecipanti, verranno proiettate in un luogo pubblico e gratuitamente a tutti coloro che vorranno vedere il lavoro dei filmmaker.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *