Alle 16.30 nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni a L’Aquila, la Fondazione Magna Carta inaugura la XVII Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica con la lectio magistralis tenuta dalla professoressa Maria Teresa Giusti e intitolata Le Relazioni pericolose tra Italia e Russia: quelle di ieri e quelle di oggi… Le ‘Relazioni pericolose’ sono innanzitutto quelle tra Italia e Unione Sovietica nel periodo 1924-1941 che la professoressa Giusti ha ricostruito sulla base delle fonti di archivio dei due Paesi (“Relazioni pericolose. Italia fascista e Russia comunista”, Il Mulino 2023). Così come “dopo la fine dell’Impero austro-ungarico si aprì un enorme vuoto di potere tra Balcani e Mediterraneo”, spiega la professoressa Giusti, anticipando alcuni passaggi della lectio, anche oggi “una ‘zona calda’ dell’Europa, l’Ucraina, per la sua posizione strategica attrae le grandi potenze nel Donbas ricco di materie prime e ponte di congiunzione con l’Asia”.
Tags magna carta
Controllate anche
Gio Evan in scena al teatro Massimo di Pescara
Gio Evan sarà di scena con il suo nuovo spettacolo, “L’affine del mondo”, al Teatro …