I regali natalizi di Airc danno nuova forza alla ricerca sui tumori pediatrici

Tornano i prodotti solidali di Fondazione AIRC per chi vuole sostenere concretamente la ricerca sui tumori pediatrici anche a Natale, un gesto che assume ancora maggiore importanza quest’anno in cui la pandemia di Covid-19 ha influito sui progressi della ricerca oncologica, rallentando l’attività nei laboratori e il trasferimento dei risultati ai pazienti, e ha penalizzato la raccolta di nuovi fondi da destinare al lavoro dei ricercatori.

In Italia ogni anno il cancro colpisce circa 1.400 bambini fino ai 14 anni e 800 adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Grazie all’impegno di medici e ricercatori, oggi circa l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi. Se negli anni Settanta 3 bambini su 10 sopravvivevano a una diagnosi di tumore, oggi 3 su 4 guariscono completamente*. Per alcuni tumori che colpiscono i bambini, spesso molto rari, mancano tuttavia terapie specifiche, messe a punto in base ai risultati di studi dedicati.

Nonostante le difficoltà di questi mesi, Fondazione AIRC conferma il suo impegno a sostegno dei progetti pluriennali in corso quest’anno: 39 progetti e 8 borse di studio specifici sui tumori pediatrici, con un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro, per sviluppare terapie sempre più efficaci, personalizzate e meno tossiche per i piccoli pazienti.

Per continuare a guardare con fiducia al futuro è necessario l’impegno di tutti!

Tris palline di Natale

Palline natalizie in edizione limitata per addobbare l’albero, per decorare la casa durante le festività o per arricchire i pacchetti natalizi. Disponibile in 3 versioni e colori.

Contributo minimo € 13,00 (+ spese di spedizione)

Olio extravergine di oliva 100% italiano

Una bottiglia da 250 ml di olio extravergine 100% italiano, estratto a freddo, dal gusto fruttato e leggero, inserito in una scatola regalo. L’olio extravergine d’oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi e di polifenoli, molecole ad azione antiossidante e protettiva.

Contributo minimo € 10,00 (+ spese di spedizione)

I Cioccolatini della Ricerca

Un regalo due volte buono: per l’eccellenza del cioccolato Lindt e per il sostegno che dà alla ricerca contro il cancro.

La scatola regalo contiene 200 gr di cioccolatini Lindt assortiti al cioccolato fondente (fondente 50%, fondente 72% e fondente cereali).

Contributo minimo € 10,00 (+ spese di spedizione)

Tazza mug in ceramica

Una mug in ceramica per accompagnare con un tè o una tisana calda le giornate invernali.

Contributo minimo € 10,00 (+ spese di spedizione)

Miele Biologico Italiano di Arancio

Un vasetto da 100 g di miele biologico di arancio italiano al 100%, raccolto in coltivazioni biologiche della Sicilia Orientale e Occidentale e degli altipiani Calabresi.

Contributo minimo € 6,00 (+ spese di spedizione)

Per maggiori informazioni sui tumori pediatrici: https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori-pediatrici

AIRC | Dal 1965 con coraggio, contro il cancro La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. Conta su 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali che garantiscono a oltre 5.000 ricercatori – 61% donne e 55% ‘under 40’ – le risorse necessarie per portare nel più breve tempo possibile i risultati dal laboratorio al paziente. In oltre 50 anni di impegno AIRC ha distribuito oltre 1 miliardo e cinquecento milioni di euro per il finanziamento della ricerca oncologica (dati attualizzati e aggiornati al 1 gennaio 2020). Informazioni e approfondimenti su airc.it

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

La professoressa Katja Battaglia di Salle nella top 50 del Global Teacher Prize

La professoressa Katja Battaglia, di Salle in provincia di Pescara,  nella top 50 del Global …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *