Il collirio del premio Nobel, Rita Levi Montalcini arriva ai pazienti italiani: curera’ una malattia rara che puo’ portare a cecita’. Entra in commercio il medicinale biotecnologico nato dalla ricerca voluta da Rita Levi Montalcini, che per la scoperta vinse il premio Nobel, ed e’ prodotto a L’Aquila. L’Oxervate, nome commerciale del cenenegermin (il principio attivo), e’ prodotto nello stabilimento Dompe’ dell’Aquila e da un paio di settimane e’ gia’ in vendita in Germania e da oggi la sua commercializzazione e’ stata autorizzata anche in Italia dall’Aifa. Guarisce la cheratite neurotrofica moderata o grave, una malattia rara e invalidante dell’occhio che fino a ieri era priva di qualsiasi cura: nei casi piu’ gravi veniva risolta chiudendo con una sutura le palpebre dell’occhio malato. La stima del costo del medicinale e’ di un paio di miliardi di euro mentre il costo per ciclo si aggira attorno ai 15 mila euro.
Controllate anche
La professoressa Katja Battaglia di Salle nella top 50 del Global Teacher Prize
La professoressa Katja Battaglia, di Salle in provincia di Pescara, nella top 50 del Global …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione