La Riserva Borsacchio a Roseto degli Abruzzi continua a crescere grazie ai suoi volontari

“I volontari delle guide del Borsacchio con il WWF e Salvafratino Abruzzo sono tornati al lavoro per tutelare la Riserva del Borsacchio a Roseto degli Abruzzi. Dopo un lavoro di studio con WWF e AMP Torre del Cerrano nel progetto Salvafratino, abbiamo individuato le aree più interessate alla riproduzione del Fratino e posto cartelli informativi per coinvolgere tutti attraverso la conoscenza. Sono stati formati nuovi volontari e allargato una rete di monitoraggio per salvare il simbolo della Riserva: il fratino. Ancora una volta abbiamo rimosso il materiale spiaggiato e posizionato cartelli sulle regole da tenere, da norme nazionali, nelle aree protette”. Lo afferma Marco Borgatti, Presidente Guide Del Borsacchio. 

“Una spesa importante sostenuta grazie al wwf e alle donazioni. Ora la rete di cartelli informativi costieri è quasi completa. Un risultato sorprendente vista l’assenza di fondi o contributi da parte dell’ente gestore. Oltre la spiaggia un gruppo di volontari si è recato a bonificare la fontana dell’accolle presa di mira da vandali. Rimossi anche alla meravigliosa fonte quintali di bottiglie di alcolici di festini e ripristinato il decoro per dare lustro alla passeggiata verso Montepagano.  Una domenica incredibile. Decine di giovani volontari, un interesse crescente e una riserva che , nonostante i ritardi, sta diventando un modello di volontariato e coinvolgimento su tematiche di sostenibilità. Da oggi la Riserva ha altri strumenti grazie al cuore dei volontari. Grazie a loro la riserva e molti luoghi di Roseto degli Abruzzi sono degni di esser visitati”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

La professoressa Katja Battaglia di Salle nella top 50 del Global Teacher Prize

La professoressa Katja Battaglia, di Salle in provincia di Pescara,  nella top 50 del Global …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *