Antonio Del Giudice: La Pasqua Bassa, dal libro al teatro, il dovere della memoria. Storie di vita e dolore per raccontare l’Italia di ieri e quella di oggi.
Leggi Tutto »
Antonio Del Giudice: La Pasqua Bassa, dal libro al teatro, il dovere della memoria. Storie di vita e dolore per raccontare l’Italia di ieri e quella di oggi.
Leggi Tutto »Il prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro antiviolenza Donna.è, l’Amministrazione Comunale di Fossacesia organizza presso il teatro comunale “Nino Saraceni”, un incontro/evento dal titolo “Resisto/Esisto” per riflettere sulla giornata contro la violenza sulle donne. “E’ una ricorrenza che al di là degli aspetti celebrativi deve contenere in sé …
Leggi Tutto »di Giancarlo De Leo* Il mondo del lavoro si sta trasformando a causa delle nuove tecnologie, ma questo cambiamento non coinvolge solamente gli strumenti tecnologici, muta il ruolo dei “leader”, trasformandoli in “e-leader”. Per far si che la digital transformation non fallisca, ci deve essere anche un’evoluzione culturale e organizzativa …
Leggi Tutto »Un incontro per confrontarsi sul tema della violenza di genere ed ascoltare le voci di alcune donne maltrattate e degli operatori che accompagnano le vittime nel percorso di denuncia, elaborazione e reinserimento. Partono sabato con un seminario dal titolo “Guardale negli occhi, riflessioni su donne e violenza” le iniziative, promosse dal …
Leggi Tutto »Sono stati 42 gli studenti, provenienti da ogni provincia d’Abruzzo, che hanno partecipato, il 15 novembre scorso, al concorso intitolato a Fabrizia Di Lorenzo e giunto alla quarta edizione con un crescente consenso. La prova scritta si è svolta in modalità remoto per contrastare il contagio da Covid-19. Il concorso …
Leggi Tutto »“Facendomi portatore delle numerose segnalazioni che mi sono pervenute da famiglie della Val Pescara che, in ossequio a quanto previsto dal protocollo nazionale anti-Covid, devono sottoporre i propri figli a tampone molecolare in caso di contagi in classe, per poter tornare a fare lezione in presenza, e per effettuare il …
Leggi Tutto »di Alessandro Morelli* Alessandro Caselli nacque il 18 febbraio del 1920 a Penne (Pescara) da Berardino e Masi Ida. Sottotenente di complemento (Arma Aeronautica), pilota. Diplomato nell’Istituto magistrale di Roma, nel gennaio 1939 entrò alla Scuola di pilotaggio di Pescara in qualità di allievo ufficiale pilota. Primo aviere pilota a …
Leggi Tutto »Il 18 Novembre ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Ado Guido Di Mauro. Guido Di Mauro è stato un assoluto protagonista, forse il più importante della vita politica, sociale, economica, professionale e culturale del nostro paese dal dopoguerra ad ogni. Essere una persona visionaria lo ha portato ad essere …
Leggi Tutto »Il sindaco Carlo Masci: il sostegno di Pescara per l’innovazione. La città è cuore di progetti e scelte innovative. Un grazie a Confindustria e a tutti i giovani protagonisti di Innovazioni.
Leggi Tutto »De Grandis (Confindustria Ch-Pe): scelte vincenti per promuovere la cultura d’impresa e d’innovazione. Obiettivi raggiunti per l’impegno dei vertici di Confindustria Chieti-Pescara.
Leggi Tutto »