Archivio Tag: abruzzo

Cinghiali, Coldiretti: in Abruzzo necessario ripristinare equilibrio per salvare campi e cittadini

“L’ultimo fatto di cronaca, che ha visto prendere a fuoco un’automobile dopo l’impatto con un cinghiale in corsa nelle vicinanze di Atessa, conferma che non è mai stato così alto in Abruzzo l’allarme per l’invasione della fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina greggi e causa pericolo in strada …

Leggi Tutto »

Europarlamento approva risoluzione protezione suolo, plauso Legambiente

È arrivata nella serata di ieri la comunicazione ufficiale dell’esito del voto che approva la risoluzione del Parlamento europeo sulla Protezione del suolo, dopo una tre giorni di dibattito che ha visto diversi tentativi di modifica del testo, finalizzati a renderlo molto meno incisivo, tuttavia respinti a larga maggioranza. Un …

Leggi Tutto »

I primi cittadini di Arsita, Montefino, Castilenti e Castiglione Messer Raimondo: Grave penalizzazione per gli studenti delle aree interne

“Concedere l’attivazione della doppia classe al liceo scientifico con indirizzo Sportivo dell’Istituto ‘A. Zoli’ di Atri”. Lo chiedono al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianci, e alla direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale (Usr), Antonella Tozza, i sindaci dei Comuni della Valle del Fino, Arsita, Montefino, Castilenti e Castiglione Messer Raimondo. Il fronte …

Leggi Tutto »

Superbonus al 110%, Ance: complessità procedura rischia di disperdere molte energie

 Il Presidente di Ance Chieti Pescara, Gennaro Strever, rileva che la già complessa macchina burocratica per l’attivazione dei progetti di superbonus rischia di disperdere molte energie necessarie per fruire del beneficio fiscale e quindi evidenzia che aspettare dicembre per la proroga al 2023 significherebbe perdere il 50% delle possibili iniziative visto …

Leggi Tutto »

Per una cittadinanza attiva digitale

di Giovanbattista Trebisacce* Per educazione John Dewey intende un processo di socializzazione che riguarda ogni individuo, inteso non come entità separata autonoma, ma come individuo in relazione con tutti gli altri individui. Il filosofo e pedagogista americano sostiene anche che l’educazione del soggetto deriva dalla sua partecipazione alla vita della …

Leggi Tutto »