Solo il 43,5% degli italiani over 65 utilizza Internet con regolarità

In Italia, persistono notevoli disparità territoriali nel digital divide: le regioni del Sud, le aree interne e montane, e molte zone rurali continuano a soffrire di una copertura digitale limitata. Il divario non è solo una questione di geografia: secondo i dati Istat 2023, solo il 43,5% degli italiani over 65 utilizza Internet con regolarità. Emerge da ‘Il rapporto delle persone con il digitale luci ed ombre di un fenomeno sociale’ dell’Eurispes coordinato da Giovanni Candigliota, analista e ricercatore. Le difficoltà nell’interagire con piattaforme più complesse, nell’utilizzare identità digitali come Spid o Cie, e nell’accedere ai servizi pubblici online rappresentano veri e propri ostacoli alla piena cittadinanza digitale, rischiando di escludere una parte significativa della popolazione anziana dai processi di partecipazione e accesso ai diritti. L’Italia è tra i paesi con le maggiori disparità nell’adozione del digitale tra le diverse fasce di popolazione. L’obsolescenza delle competenze si verifica quando le conoscenze, le abilità e le qualifiche acquisite diventano rapidamente obsolete, non riuscendo più a soddisfare le nuove esigenze produttive, organizzative o tecnologiche. In Italia, questa problematica è particolarmente evidente in settori ad alta innovazione e ulteriormente complicato da fattori demografici e strutturali: i lavoratori over 45, spesso non hanno gli strumenti necessari per aggiornare le proprie competenze, mentre le piccole e medie imprese faticano a implementare programmi di reskilling efficaci. Secondo i dati raccolti da Ipsos Flair 2025 e dall’Istat, il 46% dei giovani, in particolare, percepisce l’innovazione tecnologica più come una minaccia che come un’opportunità, riconoscendo che la mancanza di formazione adeguata rappresenta un fattore di esclusione sociale e professionale. La sfida principale per i prossimi anni sarà quella di creare un sistema di formazione continua, flessibile, in grado di accompagnare le persone per tutta la loro carriera lavorativa.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Dazi, Codacons: stangata per 4,2 miliardi per la spesa delle famiglie

L’accordo sui Dazi siglato tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbe tradursi, a regime, in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *