Archivio Tag: consorzio tutela dei vini d’abruzzo

Maiolica, l’antico vitigno riscoperto al Vinitaly

 Si chiama Maiolica il vitigno autoctono, presente in Abruzzo verso la fine dell’800 (tracce storiche della sua coltivazione risalgono al 1875) e successivamente abbandonato a causa di una ridotta produttività. È stato recentemente riscoperto e di conseguenza alcune aziende vitivinicole abruzzesi stanno cercando di rilanciarlo anche se la produzione, piuttosto …

Leggi Tutto »

Vinitaly, la zonazione dell’Abruzzo del vino per una produzione di qualità

Una mappatura completa dei territori delle 4 denominazioni a valenza regionale per fornire i consigli utili più adatti a seconda delle diverse aree. È questo l’obiettivo di Ado Abruzzo, “Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna”, promosso dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, presentato oggi nella seconda giornata di Vinitaly. …

Leggi Tutto »

Vino, l’Abruzzo in vetrina con le sue eccellenze al Merano Wine Festival

 La Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, la Camera di Commercio di Chieti Pescara e la Regione Abruzzo-Dipartimento Agricoltura, parteciperanno alla 33a Edizione del Merano WineFestival, primo evento organizzato in Europa che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario. Il contributo …

Leggi Tutto »

Americani, giapponesi e cinesi, un mese di incoming per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Wine buyer e sommelier ed esperti americani, importatori giapponesi e cinesi. Per tutto il mese di giugno fino alla metà di luglio il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sta organizzando una serie di eventi, tour, degustazioni, masterclass e altre attività per accogliere stakeholders e importatori per una promozione a tutto tondo, …

Leggi Tutto »

Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo ha presentato tre progetti a supporto dei vitivinicoltori

Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo ha presentato tre progetti a supporto dei vitivinicoltori regionali con l’obiettivo di favorire la gestione ottimale dei vigneti e delle produzioni. Il primo progetto è “ADO Abruzzo”, abbreviazione della sigla “Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna”, promosso dal Consorzio in collaborazione …

Leggi Tutto »