I lavoratori non-italiani producono 164,2 miliardi di valore aggiunto, pari all’8,8 % del nostro Pil, con una percentuale che raddoppia nel settore agricolo (16,4%) e nell’edilizia (15,1%). A metterlo in evidenza, basandosi sui dati della ‘Fondazione Leone Moressa’, sono Paolo Borgi, Chiara De Vita, Alejandro G. Jantus e Maximilian Lombardi, …
Leggi Tutto »Imprese avviate dagli stranieri, a Napoli è record. I dati dell’Abruzzo
Negli ultimi 10 anni le imprese attive guidate da titolari nati all’estero sono aumentate del 29,5% (in valore assoluto pari a +133.734), quelle in cui a capo c’è un italiano, invece, sono scese del 4,7 (-222.241). Delle 5.097.617 aziende attive presenti in Italia, ben 586.584 (pari all’11,5% del totale nazionale) …
Leggi Tutto »Marrelli (Cgil): crollo demografico nella provincia dell’Aquila mitigato dai migranti
Il crollo demografico nella provincia dell’Aquila non sembra fermarsi, secondo quanto riportato in una nota dal segretario generale della Cgil L’Aquila, Francesco Marrelli. “Dai dati Istat al 31 dicembre 2023 – spiega il dirigente sindacale – risulta che, rispetto al 2022, il nostro territorio ha perso circa 568 residenti. L’effetto …
Leggi Tutto »In Italia ci sono 2,4 milioni di lavoratori immigrati che producono il 9% del Pil
In Italia ci sono 2,4 milioni di lavoratori immigrati e producono 154 miliardi di Pil (9%). L’incidenza sul PIL aumenta sensibilmente in Agricoltura (15,7%), ed Edilizia (14,5%). Tra il 2023 e il 2026 sono prrevisti altri 574 mila ingressi ma il fabbisogno di manodopera rimane alto a causa di crisi …
Leggi Tutto »Istat, rilasciati 449.118 permessi di soggiorno nel 2022
Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre dieci anni. E’ quanto emerge da un report dell’Istat sui cittadini non comunitari in Italia negli anni 2022-2023. La crisi ucraina, con la concessione di quasi 148 mila nuovi permessi per protezione temporanea, ha notevolmente …
Leggi Tutto »Migranti, scatta il click day per i lavoratori previsti dal decreto flussi
Domani scatta il click day per l’arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi, con il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi, che stabilisce 82.705 ingressi, in aumento rispetto ai 69.700 dell’anno precedente e la metà dei quali lavorerà nei campi, rileva la Coldiretti in una nota. “In Italia …
Leggi Tutto »