Archivio Tag: imprudente

Agricoltura, bando regionale da 1,5 milione per la competitività delle imprese

Favorire la cooperazione tra aziende ed enti pubblici per incentivare l’ammodernamento del settore agricolo, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazione e processi di digitalizzazione nelle aree rurali; migliorare l’efficienza e la competitività del comparto attraverso l’adozione di nuove tecnologie ed un’offerta formativa di alto livello. Sono questi i principali obiettivi dell’intervento …

Leggi Tutto »

Peronospora, oltre 210 milioni di danni per la produzione viticola in Abruzzo

La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a causa degli attacchi di peronospora causati dall’eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno flagellato la regione durante la primavera scorsa. I danni subiti, a seguito dei …

Leggi Tutto »

Agricoltura, 8.8 milioni per interventi nelle zone montane

Garantire la sopravvivenza delle attività agricole e zootecniche nelle zone montane, contrastarne l’abbandono e, nel contempo, preservare i servizi ecosistemici, come la regolazione della qualità dell’acqua, il controllo dell’erosione, l’impollinazione o la produzione di materie prime rinnovabili. Sono queste le principali finalità del bando, denominato “Sostegno zone con svantaggi naturali …

Leggi Tutto »

Pesca, in Abruzzo investiti oltre 20 milioni

Ammontano a 17,8 milioni di euro, cui si sono aggiunti 3,6 milioni in dotazione extra, il 17% in più rispetto al piano finanziario stabilito, le risorse investite dalla Regione Abruzzo e dall’assessorato – Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica impegnate totalmente nella realizzazione della programmazione del Fondo Europeo per gli …

Leggi Tutto »

Agricoltura, per la promozione dell’Abruzzo arriva il festival diffuso Marsicaland con 6 mesi di eventi

Dopo decenni siamo riusciti a riportare una kermesse così prestigiosa sul territorio per valorizzare e internazionalizzare l’agricoltura della Marsica che per produzione e qualità è già ai vertici nazionali. Abbiamo la grande ambizione di trasformare questo festival in una vera e propria Expo per mettere a sistema le realtà produttive …

Leggi Tutto »

Agricoltura, scontro sui fondi per i danni del maltempo tra maggioranza e opposizione

Scontro sull’agricoltura tra maggioranza e opposizione. In una conferenza stampa i consiglieri del PD, M5S, Legnini Presidente e Abruzzo in Comune, Dino Pepe, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Francesco Taglieri, Domenico Pettinari, Pietro Smargiassi, Barbara Stella, Giorgio Fedele, Americo Di Benedetto e Sandro Mariani hanno puntato il dito contro …

Leggi Tutto »

Enogastronomia, accordo tra Regione Abruzzo e Unione cuochi abruzzesi

Siglato un accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Unione regionale cuochi abruzzesi (URCA). L’intesa, oltre a stimolare un’importante occasione di confronto e approfondimento su tematiche concernenti il patrimonio agricolo enogastronomico abruzzese, il sostegno e la diffusione dei modelli alimentari sostenibili legati a forme di produzione territoriale, mira a …

Leggi Tutto »

Danni peronospora, Imprudente replica a Sichetti (Cia): stanziati 5 milioni di euro

“È bene precisare che la Regione Abruzzo, grazie alle risorse finanziarie aggiuntive, generate attraverso l’assestamento di bilancio, è riuscita a stanziare cinque milioni di euro a supporto dell’intero comparto agricolo per i danni derivati dal maltempo (peronospora)”. Lo ha dichiarato il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele …

Leggi Tutto »

Festival PaneNostro, Imprudente loda le cooperative di comunità

“Le cooperative di comunità contribuiscono in maniera sempre più significativa alla crescita economica del territorio abruzzese, attraverso la valorizzazione delle risorse locali, la rigenerazione del patrimonio immobiliare delle aree rurali, lo sviluppo di modelli economici agricoli partecipati e sostenibili, la promozione della socialità e della vita comunitaria”. Così, il vice …

Leggi Tutto »