Archivio Tag: inapp

Inapp, per i giovani il lavoro è sempre meno realizzazione e sempre più necessità

La transizione dalla scuola al lavoro resta uno dei punti più critici del sistema economico e sociale italiano. È quanto emerge dall’ultima Indagine Inapp-Plus, condotta su oltre 45mila individui, che evidenzia come le difficoltà di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro siano dovute non solo a fattori economici, ma …

Leggi Tutto »

In Italia il 56% dei lavoratori utilizza tecnologie avanzate

In Italia il 56% dei lavoratori utilizza almeno uno degli strumenti tipici delle tecnologie avanzate, come macchinari e sistemi automatizzati, sistemi informatici di condivisione delle informazioni, il così detto cloud computing, Big data analytics, sistemi informatici di simulazione dei processi produttivi, la robotica collaborativa e le stampanti 3D associate all’additive …

Leggi Tutto »

Lavoro, aumenta il numero di iscrizioni alla nuova sussidiarietà

Cresce la voglia di imparare a fare nei giovani che scelgono i percorse di IeFP. Anche nell’anno formativo 2020-2021 aumenta il numero di iscrizioni alla nuova sussidiarieta’: +79% rispetto all’anno precedente. Gli iscritti sono in tutto 33.663, poco meno dei 35.286 dell’integrativa e assorbono quasi 15 mila dei 36 mila iscritti persi …

Leggi Tutto »

Lavoro, Rapporto Inapp: solo 531mila apprendisti

L’apprendistato puo’ essere una soluzione alla mancanza di manodopera ma e’ “ancora largamente sottoimpiegato” secondo l’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche). Il numero medio di rapporti di lavoro e’ di 531.035 nel 2020, con una diminuzione del 5,4% rispetto all’anno precedente. La riduzione, nell’anno del Covid, interrompe una …

Leggi Tutto »