Archivio Tag: ITALIA

Commissione europea, in Italia c’è la maggiore distanza tra città per la qualità della vita

Le città italiane sono quelle che, in ambito europeo, presentano le maggiori differenze per qualità della vita. Questa l’indicazione che emerge da un’indagine della Commissione europea condotta su 83 città situate nell’Ue, nei Paesi dell’Associazione europea di libero scambio e nel Regno Unito. Alle spalle dell’Italia, in base all’indagine di …

Leggi Tutto »
interreg italia croazia

Interreg Italia-Croazia, due giorni di confronto sulle opportunità di sviluppo

Si è chiusa la due giorni dedicata all’evento annuale Interreg Italia-Croazia 2021-2027 svoltasi al Terminal 103 del Venice Cruise Terminal. Il Programma Italia-Croazia fa parte di Interreg, strumento che dà la possibilità ai beneficiari di Paesi confinanti di confrontarsi e di lavorare assieme su tematiche di solito affrontate a livello …

Leggi Tutto »

Valgono 16,2 miliardi nei primi sei mesi 2022 gli scambi tra Italia e l’area balcanica

“Valgono 16,2 miliardi nei primi sei mesi 2022 gli scambi tra Italia e l’area balcanica e sono in forte crescita”. Il dato è emerso nel corso della conferenza ‘L’Adriatico come comunità geo-economica per la pace e la stabilità tra Europa e Mediterraneo’, che si è tenutasi a Bari nell’ambito dell’85esima …

Leggi Tutto »

Caritas, nel 2021 i poveri assoluti in Italia sono stati circa 5,6 milioni +++ Il rapporto completo +++

Nel 2021 i poveri assoluti in Italia sono stati circa 5,6 milioni, di cui 1,4 milioni di bambini. Il dato emerge dal Rapporto della Caritas su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”, presentato presso la Sala Stampa Estera a Roma, in occasione della Giornata internazionale di lotta alla …

Leggi Tutto »

L’Italia ricava dalle rinnovabili il 37% dell’elettricità che consuma

L’Italia ricava dalle rinnovabili il 37% dell’elettricità che consuma. Un dato nettamente inferiore a quello dell’Austria col 78,2%, della Svezia col 74,5%, o della Danimarca col 65,3%. Il Portogallo si attesta sul 54%, mentre la Spagna è al 42,9%. I dati sono quelli delle autorità nazionali per l’energia raccolti ed …

Leggi Tutto »

Cgia, nei Comuni con meno di 20mila abitanti c’è il 41 per cento delle imprese italiane

Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, e’ ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresi’ in questa classe si …

Leggi Tutto »

European Quality of Government Index, svetta la Provincia di Trento

“La Sardegna è agli ultimi posti in Europa per la qualità del contesto istituzionale. Ciò che penalizza in maniera particolare la regione è soprattutto la scarsa imparzialità nell’accesso ai servizi, un fattore che incide direttamente sul benessere dei cittadini e limita il potenziale di crescita e innovazione del settore produttivo”. …

Leggi Tutto »