Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali. Gli occupati aumentano di 117 …
Leggi Tutto »Ocse, disoccupazione in Italia ai minimi storici
Il tasso di disoccupazione in Italia, lo scorso ottobre, è calato al 5,8%, raggiungendo i minimi storici: si tratta del valore più basso dall’aprile del 2007, che a sua volta era stato il minimo segnato dall’inizio delle serie storiche, nel gennaio del 1983. Lo riferiscono dall’Organizzazione per la cooperazione e …
Leggi Tutto »Lavoro, previsto un +19% di assunzioni nel primo trimestre 2025
Per l’inizio dell’anno nuovo il ‘ManpowerGroup Employment Outlook Survey’ (Meos) registra un cauto ottimismo da parte delle aziende italiane per quanto riguarda le loro previsioni sulle assunzioni. Anche di fronte a un clima economico delicato, la maggioranza delle aziende italiane pensa di aumentare i propri organici nei prossimi tre mesi. …
Leggi Tutto »Lavoro, in Abruzzo occupati cresciuti del 3,8% dal 2022 secondo la Cgia
Sono 847mila i nuovi occupati degli ultimi due anni: a fare il calcolo è la Cgia di Mestre, che parla di 672mila lavoratori dipendenti e 175mila autonomi, segnalando anche il calo dei precari. Nel biennio, infatti, il conto di chi ha un contratto a tempo indeterminato è aumentato di 937mila unità, mentre …
Leggi Tutto »Train for Digital, opportunità per giovani nell’industria italiana della Mmoda
Opportunità di lavoro altamente qualificato nell’industria della moda grazie a Train for Digital, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, nell’ambito del bando Onlife, che ha consentito la sinergia tra Accademia NAMI, quale fornitore selezionato per il trasferimento di competenze digitali per il settore moda e …
Leggi Tutto »Lavoro, a ottobre crescono gli occupati in Italia
A ottobre 2024, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila; l’aumento coinvolge i dipendenti permanenti – che salgono a 16 milioni 210mila – e gli autonomi, pari a 5 milioni 158mila; i dipendenti a termine scendono a 2 …
Leggi Tutto »Rapporto Cresa, cresce il mercato del lavoro in Abruzzo
Cresce il mercato del lavoro in Abruzzo, con dati che mostrano un andamento che supera il livello nazionale secondo l’ultimo rapporto del Cresa, il centro studi della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, che ha fotografato l’andamento socio economico in Abruzzo nel 2024. Forte il settore dell’edilizia, nonostante il rallentamento …
Leggi Tutto »Lavoro, soddisfatto l’83% dei liberi professionisti
L’83% dei liberi professionisti non cambierebbe vita rinunciando alla libertà, nonostante pressione fiscale e mancanza di tutele. In particolare 1 su 2 non teme la burocrazia e la Gen Z, la generazione compresa tra i 18 e i 26 anni, è alla ricerca di equilibrio, indipendenza e meritocrazia e per …
Leggi Tutto »Lavoro, a settembre diminuiscono occupati e disoccupati
A settembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati, a fronte della crescita degli inattivi. Lo comunica Istat. L’occupazione diminuisce (-0,3%, pari a -63mila unità) tra uomini e donne, tra i dipendenti, tra i 15-24enni e i 35-49enni, è sostanzialmente stabile per gli autonomi e per chi ha almeno 50 …
Leggi Tutto »Lavoro, in Abruzzo occupato il 66% della popolazione tra 20 e 64 anni
Nel 2023, l’Italia meridionale si conferma maglia nera in Ue per il tasso di occupazione secondo Eurostat che certifica il tasso di occupazione dell’Ue nel complesso al 75,3% in aumento di 0,7% rispetto al 2022 – di persone occupate tra i 20 e i 64 anni rispetto alla popolazione totale …
Leggi Tutto »