Archivio Tag: mappa

In 8 anni l’Abruzzo ha perso 56 mila 258 abitanti e decresce del 4,23 per cento

In 8 anni l’Abruzzo ha perso 56 mila 258 abitanti e decresce del 4,23 per cento. A scattare la fotografia sulla situazione è l’analista Aldo Ronci che ha elaborato i dati sulla popolazione dell’Istat, aggiornati con il censimento permanente. La discesa a picco dell’andamento demografico in regione ha un’intensità doppia …

Leggi Tutto »

Commissione europea, in Italia c’è la maggiore distanza tra città per la qualità della vita

Le città italiane sono quelle che, in ambito europeo, presentano le maggiori differenze per qualità della vita. Questa l’indicazione che emerge da un’indagine della Commissione europea condotta su 83 città situate nell’Ue, nei Paesi dell’Associazione europea di libero scambio e nel Regno Unito. Alle spalle dell’Italia, in base all’indagine di …

Leggi Tutto »

Qualità della vita, tutti i dati delle Province in Abruzzo

 Le province abruzzesi sono nella parte centrale della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), giunta alla 24/a edizione. Se Teramo, primo capoluogo abruzzese a comparire nella graduatoria, perde otto posizioni rispetto allo scorso anno e scende al 64/o posto, …

Leggi Tutto »

L’Abruzzo ha una nuova Area interna

L’Abruzzo ha una nuova Area interna: dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro, il Comitato Tecnico per le Aree Interne, presieduto da Domenico Gambacorta, delegato del ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, ha inserito l’Area Piana del Cavaliere e dell’Alto Liri, in provincia dell’Aquila, nella …

Leggi Tutto »

Unione Nazionale Consumatori, la mappa dei rincari

I dati Istat sull’inflazione rappresentano “uno tsunami”, secondo l’Unione nazionale consumatori e una maxi-stangata per il Codacons che stime l’aggravio di spesa in 2.580 euro annui per la famiglia “tipo”. L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato inoltre la classifica delle citta’ e delle regioni piu’ care d’Italia, in termini di aumento …

Leggi Tutto »

Cgia, nei Comuni con meno di 20mila abitanti c’è il 41 per cento delle imprese italiane

Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, e’ ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresi’ in questa classe si …

Leggi Tutto »

Intesa Sanpaolo e Zes Abruzzo insieme per il rilancio dell’economia regionale

Intesa Sanpaolo e il commissario straordinario del Governo della Zes Abruzzo, Mauro Miccio, hanno siglato un accordo per favorire nuovi insediamenti produttivi e rilanciare l’economia territoriale. Il protocollo sottoscritto ha tra gli obiettivi il supporto agli investimenti sostenibili delle piccole e medie imprese operanti nella Zes regionale, attivita’ di reshoring, …

Leggi Tutto »