Archivio Tag: marcinelle

L’Abruzzo si stringe nel ricordo della tragedia di Marcinelle

A 69 anni dalla tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove morirono 262 minatori, il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, a Manoppello, alla commemorazione delle vittime, culminata con la lettura dei nomi dei 60 minatori abruzzesi caduti nell’incendio del Bois du Cazier e la successiva deposizione della corona al Monumento ai Caduti …

Leggi Tutto »

Manoppello ricorda le vittime del disastro di Marcinelle

La comunità di Manoppello, a 69 anni dal disastro di Marcinelle, rinnova la memoria delle 262 vittime dell’incendio nella miniera di carbone di Bois du Cazier, in Belgio, avvenuto l’8 agosto 1956. Tra loro, 136 erano italiani, 60 abruzzesi, 22 di Manoppello, che da allora è definita “Città Martire”. Come ogni anno saranno diverse le iniziative …

Leggi Tutto »

Manoppello ricorda Marcinelle, a 68 anni dall’incendio della miniera di carbone di Bois du Cazier

A sessantotto anni dal disastroso incendio della miniera di carbone di Bois du Cazier, nel Comune belga di Charleroi, la comunità di Manoppello si appresta a commemorare, domani, giovedì 8 agosto, le vittime di Marcinelle con una serie di iniziative. In Belgio il sindaco Giorgio De Luca, con l’assessore Roberto Cavallo e la consigliera comunale Giuseppina Ilario, parteciperà …

Leggi Tutto »

Marcinelle, identificato dopo 68 anni un’altra vittima abruzzese: Rocco Ceccomancini di Turrivalignani

E’ stata identificata la terza delle 14 vittime, ancora senza un nome, della tragedia di Marcinelle, avvenuta nella miniera di Bois du Caziers in Belgio l’8 agosto del 1956. Grazie ad una accurata ricerca scientifica, attraverso l’analisi del Dna, sollecitata nel 2018 dai parenti di una delle vittime, Francesco Cicora, …

Leggi Tutto »

Marcinelle, tutto l’Abruzzo si stringe nel ricordo della tragedia nella miniera in Belgio

Si è svolta al Bois du Cazier la cerimonia per il 67/o anniversario della tragedia di Marcinelle, dove morirono 262 minatori, di cui 136 italiani. Presenti, oltre alle autorità locali e federali belghe, il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, la Regina emerita del Belgio Paola Ruffo di Calabria, …

Leggi Tutto »