Archivio Tag: ministero della cultura

Lucantonio nuovo componente dell’Istituto per il patrimonio immateriale

La commissione Cultura della Conferenza delle Regioni ha approvato la nomina di Alessandra Lucantonio, funzionaria della Regione nel servizio Beni e attività culturali, a membro dell’Istituto centrale per la valorizzazione economica e la promozione del patrimonio culturale (ICPI). Lo rende noto l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, che ha proposto nella …

Leggi Tutto »

Pnrr, inaugurazione hub Abruzzo-Lazio-Molise di “Dicolab. Cultura al digitale”

Sarà inaugurato lunedì 17 febbraio 2025, alle 11.30 presso il Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, l’Hub Abruzzo Lazio e Molise di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Biblioteca Digitale nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola …

Leggi Tutto »

Capitale italiana dell’Arte contemporanea, Aielli e Pescara in corsa

 Il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha nominato la giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026, lanciata lo scorso 15 aprile dalla Direzione generale creatività contemporanea. Presidente è Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, componenti: Sofia Leoncina Gnoli, Renata Cristina Mazzantini, Walter Guadagnini e Vincenzo …

Leggi Tutto »

Biblioteche non statali, l’elenco dei contributi del Ministero

Il Direttore generale Biblioteche e diritto d’autore del MiC, Paola Passarelli, ha approvato il piano di ripartizione dei contributi annuali per il funzionamento e l’attività di biblioteche non statali (Anno Finanziario 2022). I contributi complessivi sono pari a 1.961.945,79 euro, ripartiti a circa 550 biblioteche. Nel dettaglio, 44.100 euro sono …

Leggi Tutto »