Archivio Tag: nomisma

Casa, crescono le difficoltà per l’acquisto

Nel 2024 aumentano le difficolta’ di acquisto dell’abitazione, in particolar modo per le famiglie unipersonali e quelle piu’ numerose, cosi’ come le difficolta’ a sostenere canoni di locazione investiti da un trend di crescita piu’ sostenuto rispetto ai prezzi. E’ quanto emerge dal 17esimo Rapporto sull’abitare 2024 realizzato da Nomisma …

Leggi Tutto »

Vino, focus su Giappone e Corea nel rapporto Igm-Nomisma

Appuntamento di fine anno che Istituto Grandi Marchi dedica all’approfondimento della situazione fine wines sui mercati internazionali. Dopo le ricerche dedicate alla Germania, al mercato Uk dopo la Brexit e alla situazione globale nel post pandemia, sono stati Giappone e Corea del Sud i Paesi protagonisti del report 2023. L’Osservatorio, …

Leggi Tutto »

Ristrutturazioni, solo l’11 per cento delle famiglie ha fatto interventi nell’ultimo anno

Negli ultimi 12 mesi, solo l’11% delle famiglie ha effettuato interventi di miglioramento e/o ristrutturazione dell’abitazione. La leva dei bonus edilizi resta fondamentale per favorire l’efficientamento energetico delle abitazioni. E’ quanto emerge dalla ricerca di Nomisma ‘Efficientamento energetico. La propensione delle famiglie italiane al rinnovamento e alla ristrutturazione della casa’, …

Leggi Tutto »

Vino, report di Agronetwork-Nomisma: l’export vola da 4,7 a 7,8 mld in 10 anni

Il vino si conferma ambasciatore del made in italy agroalimentare nel mondo. E’ quanto emerge dallo studio, presetato al Castello Nipozzano – Marchesi Frescobaldi, dove ha avuto luogo il terzo incontro del tour di Agronetwork di promozione dei prodotti agroalimentari e dei territori “l’oro in bocca”, dedicato al mondo del …

Leggi Tutto »

Casa, cala del 13,3 per cento la propensione all’acquisto delle famiglie italiane

La propensione all’acquisto di un’abitazione da parte delle famiglie italiane è calata dal 13,3% del 2022 al 12% nel 2023; la quota di quelle intenzionate ad acquistare ricorrendo all’accensione di un mutuo, in controtendenza rispetto al trend registrato negli ultimi anni, è calata dall’83% nel 2022 al 78% nel 2023. …

Leggi Tutto »

Nomisma, il 13% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito insufficiente per le necessità primarie

L’aumento del costo della vita avvenuto nell’ultimo anno sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane. E’ quanto emerge dall’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di Nomisma, secondo cui il 13% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito insufficiente a far fronte alle necessita’ primarie, vale a dire alle spese irrinunciabili …

Leggi Tutto »