Primi bilanci dell’attività della Sezione Operativa della Polizia Postale riguardo il contrasto ai reati contro la persona commessi attraverso l’utilizzo dei dispositivi informatici e i social network, e particolare attenzione è stata dedicata a tutte quelle forme di aggressione previste dal “codice rosso”. In generale, i reati contro la persona perpetrati attraverso la rete …
Leggi Tutto »Violenza di genere, crescono del 24 per cento le denunce
Nel 2022 sono state 347 le donne che hanno denunciato perché vittime di minacce online, ma nei primi dieci mesi del 2023 le denunce sono state già 371, con un incremento del 24%. Sono preoccupanti i dati del ‘Dossier violenza di genere online’ realizzato dalla Polizia Postale. Lo studio rivela …
Leggi Tutto »Teramo, la Polizia postale sventa 3 frodi informatiche
La polizia postale di Teramo ha sventato 3 frodi informatiche per 23 mila, 24 mila 900 euro e 4 mila 400 euro. I malviventi hanno usato la tecnica dello ‘smishing’ cioè dell’invio di sms riferibili alla banca in cui il destinatario del messaggio ha il proprio conto. La vittima dell’inganno …
Leggi Tutto »Polizia postale, cinque arresti nel 2022 in Abruzzo
La Polizia postale e delle Comunicazioni traccia il bilancio delle attività svolte dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica in Abruzzo nell’arco del 2022. Cinque arresti contro i tre del 2021, 210 persone indagate (156 l’anno precedente), 96 gli apparati sequestrati e 7mila monitoraggi su internet. A gennaio 2022, c’è stata un’operazione …
Leggi Tutto »Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, incontri della Polizia Postale nelle scuole
La Polizia Postale, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, ha organizzato workshop sul tema della violenza online nelle scuole primarie e secondarie sul territorio nazionale. Gli Operatori della Polizia Postale incontreranno bambini, adolescenti e ragazzi per aiutarli ad affrontare insieme i temi della educazione digitale e …
Leggi Tutto »Pedopornografia, sette minorenni denunciati per diffusione di materiale on line
La Polizia di Stato del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia Postale di Pescara ha condotto un’operazione denominata “Poison”, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di L’Aquila, per diffusione e detenzione di materiale pedopornografico che ha portato all’identificazione e alla denuncia di sette minori. E’ …
Leggi Tutto »Indagine contro la pedopornografia in tutta Italia
La polizia ha smantellato una rete di utenti che, su una nota piattaforma di messaggistica, scambiava materiale pornografico realizzato mediante sfruttamento di minori. L’attivita’, diretta dalla Procura di Torino – gruppo criminalita’ organizzata e reati informatici e coordinata dal Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online (Cncpo) del Servizio polizia …
Leggi Tutto »Commercio online di farmaci contraffatti, oscurati 43 siti internet
La Polizia postale ha notificato agli Internet service provider nazionali 43 decreti di sequestro preventivo per altrettanti spazi web che commercializzavano in Italia farmaci contraffatti o illegali. I decreti di sequestro, emessi dalla procura di Ancona, hanno consentito di interrompere l’attivita’ delittuosa e hanno impedito la vendita di farmaci non …
Leggi Tutto »Stalking ed estorsione a sfondo sessuale, arrestata 51enne che ricattava online gli uomini
Adescava su Facebook le proprie vittime, in particolare uomini residenti nella provincia di Pescara, e avviava con loro una relazione virtuale durante la quale si faceva inviare foto intime che usava come arma di ricatto. Per questo una donna di 51 anni del Casertano, e’ stata arrestata e condotta in …
Leggi Tutto »Lotta alla pedofilia, la Polpost nel 2021 ha arrestato 6 persone
“La pedofilia e’ una minaccia costante all’integrita’ di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine …
Leggi Tutto »