Primi bilanci dell’attività della Sezione Operativa della Polizia Postale riguardo il contrasto ai reati contro la persona commessi attraverso l’utilizzo dei dispositivi informatici e i social network, e particolare attenzione è stata dedicata a tutte quelle forme di aggressione previste dal “codice rosso”. In generale, i reati contro la persona perpetrati attraverso la rete sono in aumento. Tra questi, 1500 casi di sextortion – le cui vittime maggiorenni sono state principalmente uomini – e 264 casi di diffusione non consensuale di immagini o video intimi, prevalentemente nei confronti di donne – che hanno portato alla denuncia di oltre 200 persone.
Tags polizia postale
Controllate anche
Rimesse degli immigrati per 8,3 miliardi nel 2024, prima destinazione il Bangladesh
I risparmi degli immigrati in Italia hanno raggiunto quota 8,3 miliardi di euro nel 2024. …