Archivio Tag: stuppia

Festival dannunziano, al via la settimana dedicata al Vate

La Casa Natale di Gabriele d’Annunzio, nel cuore del centro storico di Pescara, ha ospitato l’inaugurazione della settima edizione del Festival dannunziano. Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha aperto la settimana dedicata al Vate alla presenza di intellettuali, relatori, scrittori, cittadini e curiosi assiepati negli spazi circostanti. …

Leggi Tutto »

Montesilvano, accordo Università – Comune per gli impianti del centro Trisi

Un importante accordo di collaborazione è stato siglato tra l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano e la Trisi Società Sportiva Dilettantistica a r.l. L’obiettivo è promuovere l’attività fisica e il benessere psico-fisico offrendo a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo …

Leggi Tutto »

TAC di ultima generazione consegnata all’ITAB della “d’Annunzio” di Chieti-Pescara

Una nuova TAC di ultima generazione è stata consegnata ai laboratori di Chieti dell’Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB) dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Si tratta di una Tomografia Computerizzata (TC) con tecnologia Photon Counting, la più evoluta attualmente disponibile nel panorama mondiale. Si tratta della quarta installazione in Italia e …

Leggi Tutto »

Università ‘Gabriele d’Annunzio’ di Chieti-Pescara festeggia 60 anni

L’Università ‘Gabriele d’Annunzio’ di Chieti-Pescara celebra il 60/o anniversario del riconoscimento giuridico da parte della Repubblica Italiana: l’8 maggio del 1965, fu pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n.1007, che ha sancito il riconoscimento giuridico della Libera Università Abruzzese degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’ con sede a Chieti, a Pescara …

Leggi Tutto »

Inaugurazione anno accademico a Chieti, Schillaci: L’università deve essere un motore di progresso

“Sono aumentati i posti disponibili nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e stiamo sostenendo con forza le scuole di specializzazione, anche pagando di più le borse per quelle specialità che sono meno ambite: penso non solo all’emergenza-urgenza, della quale sentite sempre parlare, ma anche all’anatomia patologica o alla …

Leggi Tutto »

Lavoro e formazione, progetto della Regione Abruzzo con le tre università del territorio

Nuovo progetto della Regione per formare e occupare i giovani con le tre università abruzzesi i cui rettori, Liborio Stuppia (Chieti-Pescara), Christian Corsi (Teramo) e Edoardo Alesse (L’Aquila), hanno firmato una convenzione con l’assessore alle Formazione, Roberto Santangelo, nella quale si fissano i compiti di ognuno nella ricerca, nella formazione …

Leggi Tutto »

Chieti, intesa per nuovi spazi fra Comune, università e sistema camerale

Un protocollo d’intesa tra Comune di Chieti, Università d’Annunzio e Camera di Commercio Chieti-Pescara, finalizzato all’istituzione di un tavolo interistituzionale per coniugare e potenziare i rispettivi interessi in modo da tradurli in progettazioni congiunte e condivise, con l’obiettivo di valorizzare le reciproche finalità istituzionali, è stato firmato a Chieti dal …

Leggi Tutto »

Nuova Sala lettura nel Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”

Sarà inaugurata il 7 novembre prossimo la nuova Sala lettura con servizi bibliotecari nel Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”. La cerimonia, alla presenza del Rettore Liborio Stuppia, dei Prorettori, Carmine Catenacci e Tonio Di Battista, del Direttore Generale, Paolo Esposito, delle autorità accademiche, civili, religiose e militari, …

Leggi Tutto »

Ricerca, Marsilio incontra il rettore dell’Università di Chieti – Pescara Stuppia

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha ricevuto nei suoi uffici in Piazza Unione a Pescara, la visita istituzionale del rettore dell’università D’Annunzio Chieti Pescara, Liborio Stuppia. Nel corso dell’incontro sono state affrontate le tematiche universitarie a partire dal diritto allo studio per arrivare ai rapporti tra sanità territoriale …

Leggi Tutto »