Archivio Tag: turismo

Turismo, in estate previste oltre 212 milioni di presenze, +6,2% sul 2022

Dati molto positivi per il turismo secondo le previsioni che parlano di 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni in più rispetto all’estate 2022 (+6,2%). A trainare la crescita, ancora una volta, i turisti stranieri (+9,6%) che quest’estate saranno più che nel 2019. Emerge dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro …

Leggi Tutto »

Lavoro, boom delle assunzioni nel settore del turismo

Buone notizie per il lavoro nel settore turismo. Secondo l’analisi condotta dal sistema informativo Excelsior Unioncamere-Anpal a giugno il settore del turismo prevede 164.490 ingressi, cioè un aumento di circa 7mila unità rispetto all’anno precedente. Nuove assunzioni che nel trimestre estivo arriveranno a oltre 350.000. Ma solo il 9% delle nuove …

Leggi Tutto »

Turismo, due bandi di promozione della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia

La giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ha deliberato la pubblicazione di due bandi con l’intento della valorizzazione del patrimonio culturale, dello sviluppo e della promozione del turismo. Il “Bando per le eccellenze territoriali” ha l’obiettivo di animare il territorio di competenza camerale, di L’Aquila e Teramo, con …

Leggi Tutto »

Turismo, il 37,7 per cento dei viaggiatori internazionali scelgono l’Italia

Il turismo sta tornando a livelli pre-pandemici, ma l’Italia deve sfruttare meglio le sue risorse: eventi sportivi internazionali, soluzioni digitali e sostenibili, una migliore collaborazione tra la sfera pubblica e privata e investimenti nelle infrastrutture e in innovazione, saranno chiave per rafforzare il settore. Questo quanto emerge dall’ultima ricerca di Rome …

Leggi Tutto »

Turismo, nel 2022 gli alloggi privati sono preferiti per gli spostamenti turistici

Nel 2022 gli alloggi privati si confermano la sistemazione prevalente per gli spostamenti turistici (53,7%, 62,1% in termini di pernottamenti), soprattutto in Italia (54,6%; 63,2% di notti). E’ quanto emerge da un report dell’Istat. Fuori dai confini nazionali, invece, le preferenze sono equamente distribuite tra strutture ricettive collettive e alloggi …

Leggi Tutto »