Costi energetici alle stelle per Pmi e famiglie a causa dell’aumento delle spese per carburanti tra gennaio 2021 e dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. L’incremento potrebbe proseguire anche nel 2025 e trascinarsi oltre se le tensioni internazionali non ridurranno le incertezze …
Leggi Tutto »Gas, il rialzo dei prezzi può costare fino a 1,6 miliardi alle imprese
Il rincaro del prezzo del gas potrebbe costare alle piccole e medie imprese italiane circa 1,6 miliardi di euro in costi aggiuntivi. Con un prezzo medio del gas stimato intorno ai 50 euri per Megawatt all’ora per l’anno in corso, in aumento rispetto ai 35 registrati nel 2024, le pmi …
Leggi Tutto »Consumi, crescita attesa dell’1,8% nel 2025
Segnali incoraggianti per il futuro dell’economia italiana malgrado il rallentamento del 2024. I consumi interni guideranno la ripresa, con una crescita attesa dell’1,8% nel 2025, grazie al recupero del potere d’acquisto delle famiglie (+3% nel 2024 e +1,7% nel 2025) e al buon andamento del mercato del lavoro, dove l’occupazione …
Leggi Tutto »Unimpresa, dal 2015 sofferenze bancarie diminuite dell’85%
Dal 2015 al 2024 si è registrata una significativa diminuzione delle sofferenze bancarie che nel dicembre 2015 si attestava a 337,1 miliardi di euro. Da quel momento, il calo e’ stato costante, fino a raggiungere 50,2 miliardi a dicembre 2023, con un leggero rimbalzo a 52,4 miliardi a giugno 2024, …
Leggi Tutto »Unimpresa, in 2 anni debito comuni e regioni segna -6,1%
Finanza pubblica italiana a due velocità e in direzioni opposte: profondo rosso per i conti dello Stato; comuni, province e regioni con bilanci virtuosi. Mentre gli enti territoriali sono riusciti a ridurre il “buco” nei bilanci di 7,1 miliardi di euro tra settembre 2022 e settembre 2024, nello stesso arco …
Leggi Tutto »Unimpresa, in Abruzzo 32,395 miliardi di risparmi
La Lombardia, con 459,7 miliardi di euro di risparmi privati, pari al 22% del totale nazionale, si conferma la regione più ricca d’Italia, seguita dal Lazio, che, con i suoi 340,8 miliardi, rappresenta il 16,3%. Queste due regioni da sole concentrano quasi il 40% del risparmio nazionale, dimostrando la loro …
Leggi Tutto »Cresce la ricchezza di famiglie e imprese
Il peso finanziario del comparto privato continua a crescere: nel 2024, la ricchezza finanziaria aggregata di famiglie e imprese raggiunge un totale di 8.306 miliardi di euro, con un incremento complessivo di 316 miliardi rispetto al 2023 (+3,9%). Il dato aggregato rappresenta il 42% dell’intera ricchezza finanziaria italiana, che ammonta in totale a 19.613 …
Leggi Tutto »Fatturato in Abruzzo in crescita dello 0.7%
I dati sulla fatturazione elettronica dei primi nove mesi del 2024, rielaborati dal Centro studi di Unimpresa, forniscono un quadro dettagliato dell’andamento economico territoriale in Italia. Tra le regioni che registrano una crescita significativa spicca la Campania, che ha visto un incremento del 3,5%, pari a 3,7 miliardi, raggiungendo un …
Leggi Tutto »Unimpresa: fatturato imprese -1,3% nei primi 9 mesi e 32 miliardi bruciati
Nei primi nove mesi dell’anno si è registrata una complessiva “perdita di fatturato” di aziende e professionisti pari a 32 miliardi di euro, una riduzione dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Da gennaio a settembre, gli incassi di imprese e partite Iva sono scesi da un totale di 2.430 …
Leggi Tutto »Banche, secondo Unimpresa il tax rate è al 20,1%
“Nel 2023, gli istituti di credito italiani hanno realizzato, complessivamente, 40,6 miliardi di euro di utili, a fronte dei quali hanno pagato solo 8,1 miliardi di imposte. Ne consegue che il tax rate, cioe’ il rapporto tra tasse versate nelle casse dello Stato e profitti, e’ stato pari al 20,1%”. …
Leggi Tutto »