Avrebbe esercitato abusivamente da anni l’attivita’ di meccanico all’interno di un garage privato evadendo anche le imposte: per questo motivo un uomo di Avezzano e’ stato segnalato alla locale Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato e al sindaco della citta’ per le contestazioni amministrative di competenza. I sospetti sono sorti nel corso dei servizi di controllo economico del territorio da parte dei finanzieri che avevano notato, in diverse circostanze, numerosi veicoli in sosta all’interno ed all’esterno dell’officina sospetta. Il dubbio che non si trattasse di un appassionato di motori, ma di un vero e proprio riparatore di autoveicoli e’ maturato dopo prolungati appostamenti e sopralluoghi finalizzati a riscontrare l’effettivo svolgimento dell’attivita’ abusiva. L’intervento dei finanzieri, scattato mentre il meccanico era intento ad effettuare riparazioni su alcune autovetture in avaria, portava all’emersione di una realta’ imprenditoriale occulta di assoluto spessore. Nel garage sono stati scoperti ponteggi, banchi da lavoro, compressori ad aria e numerose altre attrezzature nonche’ un computer utilizzato per la contabilita’ in nero. Tutto il materiale trovato e’ stato sottoposto a sequestro amministrativo. Sono stati sanzionati anche i proprietari dei veicoli che erano stati portati all’officina abusiva. In possesso dell’uomo, inoltre, sono stati trovati e sequestrati anche oltre 100 litri di lubrificanti usati e numerose batterie esauste che hanno portato anche alla denuncia per violazione delle norme penali in materia di tutela ambientale.
Controllate anche
Fugge dai domiciliari e si ribalta con l’auto all’Aquila, sotto al sedile trovato un chilo di cocaina
Un incidente stradale avvenuto all’Aquila ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga. …