Il candidato sindaco di Pescara per il polo civico ‘Faremo grande Pescara’, Carlo Costantini, parteciperà domani, 25 aprile, alle celebrazioni previste per la Festa della Liberazione, a partire dalla cerimonia istituzionale che si svolgerà in piazza Garibaldi, alle ore 11.
“In un momento politico e sociale estremamente particolare e delicato, fatto di divisioni e litigiosità – afferma Costantini – auspico che la Festa della Liberazione possa essere caratterizzata da uno spirito di unità. Valori quali la Resistenza, la democrazia e l’antifascismo non possono essere messi in discussione e non appartengono a questa o quella fazione, ma sono patrimonio del Paese e di ciascuno di noi. La garanzia del futuro si basa sulla conoscenza del passato e, perché questo accada, è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni, affinché i valori che ci sono stati tramandati dalla Liberazione continuino a costituire l’essenza della nostra democrazia. Siamo al lavoro per costruire una città ed una società del futuro e per farlo non possiamo non custodire e non celebrare la memoria del passato”.
Controllate anche
Sanità, ad Avezzano presentato il progetto “Dimissioni Protette” per 125 pazienti fragili
È stato presentato ad Avezzano il progetto PNRR 1.1.3 “Dimissioni Protette”, un intervento da 330.000 …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione