Partita l’undicesima edizione del Cammino del Pellegrino

Sulla strada dell’anonimo forestiero che nel Cinquecento portò il Sacro Velo a Manoppello, è partito lunedì 5 maggio, da Roma, il Cammino del Pellegrino, dopo la benedizione di padre Giuseppe nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia.

Zaino in spalla, sulle tracce del Volto Santo, ha preso dunque il via il tradizionale cammino di maggio, giunto alla sua undicesima edizione, che unisce due Regioni, 30 Comuni e decine di località tra Abruzzo e Lazio. Percorrendo un tracciato completamente mappato e suddiviso in dodici tappe, il Cammino del Pellegrino si concluderà a Manoppello sabato 17 maggio. A passo lento, su sentieri, vecchie mulattiere, sterrati e carrarecce, i pellegrini cammineranno fino all’arrivo nella Basilica del Volto Santo di Manoppello, dove è custodita un’importante reliquia per la cristianità: il Velo della Veronica che ritrae l’immagine di un volto maschile ritenuto essere quello di Cristo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

I bambini scoprono la montagna. Una mattinata a contatto con la natura sulla Maiella

E’ stata una giornata entusiasmante a contatto con la natura quella del 1 maggio per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *