L’olio extravergine di oliva sarà protagonista ad Atessa giovedì 18 settembre, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune in un incontro nel quale si confronteranno istituzioni, mondo scientifico, associazioni e frantoiani per affrontare le sfide della valorizzazione dell’oro verde italiano. L’iniziativa è promossa da Aifo-Associazione Italiana Frantoi Oleari, nell’ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola con il sostegno dell’Unione Europea attraverso il Regolamento Ue 2021/2115, in collaborazione con il Rotary Club e con CNA Agroalimentare, e con il patrocinio gratuito del Comune di Atessa. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del Sindaco Giulio Borrelli e del Sottosegretario al MASAF Luigi D’Eramo, a conferma dell’attenzione delle istituzioni locali e nazionali verso un comparto che rappresenta identità, qualità e futuro. A coordinare l’incontro sarà il presidente nazionale di AIFO, Alberto Amoroso, che sottolinea come l’olio extravergine debba tornare al centro dell’attenzione pubblica non solo come alimento ma come cultura e leva di sviluppo economico.
Tags atessa borrelli d'eramo olio extravergine di oliva sottosegretario
Controllate anche
Federmanager Abruzzo e Molise, confronto a Miglianico sul ruolo dei manager nello sviluppo regionale
Un confronto al Golf Club di Miglianico “Protagonisti del Futuro” promosso da Federmanager Abruzzo e …