Gal Maiella Verde, riconoscimento in Belgio alla Conferenza dei Patti Rurali Europei

Un caso di studio esemplare, grazie al suo approccio innovativo e alla sua efficacia nel promuovere la resilienza e l’empowerment delle aree rurali. Un riconoscimento che vale la presenza del Gal Maiella Verde alla prestigiosa Conferenza dei Patti Rurali Europei – in corso a Pecq in Belgio – organizzata dalla Commissione Europea, per promuovere la visione rurale 2040, aggiornare il Piano d’Azione Rurale e guidare le azioni dei Patti Rurali e le future politiche.

L’invito, nello specifico, riconosce il metodo di mobilitazione della comunità, messo a punto dal Gruppo di azione locale Maiella Verde nell’implementazione della Misura 19.2 del PSR Abruzzo. Un’azione dedicata appunto alle Comunità di progetto.

Domani, mercoledì 17 settembre, l’approccio delle Comunità di Progetto sarà presentato da Carlo Ricci, coordinatore delle funzioni di animazione del Gal Maiella Verde, nell’ambito del gruppo di discussione Potenziare le comunità locali per rafforzare la resilienza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Al via la seconda edizione di Marsicaland ad Avezzano, vetrina delle filiere di eccellenza agroalimentare

“Un evento che è espressione delle tipicità e dell’identità culturale di questa terra, conosciuta come …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *