Il corso di laurea triennale in Diritto dell’ambiente e dell’energia dell’Università di Teramo, con sede a Lanciano e unico in Italia, inaugura il terzo anno di attività con l’avvio dei “Corsi Zero”, iniziativa di orientamento aperta agli studenti e alla cittadinanza.
L’appuntamento è in programma nell’aula magna di Palazzo degli Studi di Lanciano il prossimo corso Trento e Trieste, dalle 10 alle 16, con lezioni dimostrative dei docenti del primo anno su temi come cambiamento climatico, diritto agrario e agroalimentare, storia del diritto e prospettive future in ambito ambientale ed energetico. All’incontro parteciperanno anche aziende partner del corso di laurea. La partecipazione è gratuita con iscrizione via mail o form online.
Le immatricolazioni al triennio sono aperte fino al 5 novembre. Oltre alle lezioni in presenza, il corso offre la possibilità di frequenza interamente online, sia in modalità sincrona che tramite registrazioni, per agevolare anche gli studenti lavoratori. Novità di quest’anno sono i corsi di didattica integrativa con giovani studiosi e borsisti, attivi per tutto il mese, per rafforzare la preparazione di base e supportare gli iscritti nel metodo di studio.