Credito in crescita ad agosto 2025 secondo i dati Unimpresa

 Il totale dei finanziamenti bancari al settore privato in Italia, cioè imprese e famiglie, evidenzia un quadro di sostanziale stabilità, con variazioni contenute ma significative nella composizione interna. Sommando i due comparti, si passa da 1.259,7 miliardi di euro ad agosto 2024 a 1.275,4 miliardi ad agosto 2025, con un incremento complessivo di circa 15,7 miliardi di euro, pari a una crescita dell’1,2%. L’aumento è trainato quasi interamente dalla componente delle famiglie consumatrici, mentre le società non finanziarie mostrano un andamento sostanzialmente stagnante. I finanziamenti a questo comparto passano da 597,7 miliardi di euro ad agosto 2024 a 600,2 miliardi ad agosto 2025, con un aumento di appena 2,5 miliardi, lo 0,4%. È quanto emerge dal rapporto mensile sul credito realizzato dal Centro studi di Unimpresa. Secondo lo studio, il peso del credito alle famiglie sul totale passa dal 52,6% al 53%, mentre quello delle imprese scende dal 47,4% al 47%.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Multe stradali, nei primi nove mesi del 2025 incassi per 1,25 miliardi di euro

Nei primi nove mesi del 2025 gli enti locali italiani hanno incassato complessivamente 1,25 miliardi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *