Il Consiglio provinciale di Chieti ha approvato una serie di delibere riguardanti la Via Verde della Costa dei Trabocchi, lavori sulle strade e la messa in sicurezza di edifici scolastici.
Via libera è stato dato alla procedura espropriativa relativa alle ex stazioni ferroviarie di San Vito Chietino, Fossacesia, Torino di Sangro e Vasto, per un importo complessivo di 1.817.950,90 euro, di cui 1.567.687,20 destinati a FS Sistemi Urbani e 250.263,70 a Rete Ferroviaria Italiana. L’intervento rientra nel piano di valorizzazione del territorio e delle infrastrutture per la mobilità sostenibile. La documentazione sarà trasmessa alla Soprintendenza di Chieti e Pescara per l’emanazione del decreto di pubblica utilità da parte del Ministero della Cultura.
Tra gli altri provvedimenti approvati figurano una variazione di bilancio di 63mila euro per la messa in sicurezza statica della palazzina sinistra dell’ex presidenza e dei laboratori dell’Istituto onnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni e l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027. Quest’ultimo prevede l’adeguamento sismico del convitto maschile dell’Ipsarr “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, il cui costo passa da 3,3 a 4,8 milioni di euro, con realizzazione prevista nel 2027.
Sono inoltre stanziati un milione di euro per il rifacimento del manto stradale della provinciale 218 Marrucina tra Poggiofiorito e Orsogna e per la costruzione di due rotatorie: una sulla SP 139 Cupello-Scerni e una sulla SP 199 San Salvo–Ponte Trigno. Approvate infine due convenzioni: una con la Regione Abruzzo per la realizzazione di un tratto della Via Verde nel territorio di Vasto e una con il Comune di Torino di Sangro per il completamento della ciclovia, oltre alla proroga al 23 novembre dei termini per l’utilizzo delle aree di parcheggio lungo la Costa dei Trabocchi.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione