L’Abruzzo protagonista a SMAU Milano con una selezione di 10 startup

Il 5 e 6 novembre SMAU Milano 2025 accoglierà 10 startup selezionate dalla Regione Abruzzo attraverso l’Agenzia di Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara.
Le dieci realtà abruzzesi presenti fanno parte delle 180 startup più innovative del panorama italiano e sono: Aumatech realtà impegnata nel settore manifatturiero che progetta e costruisce macchine industriali personalizzate e innovative, per rispondere alle esigenze più diffuse del mercato. Nel campo dell’automazione industriale, Cognivix propone sistemi robotici su misura dotati di visione 3D e apprendimento adattivo, capaci di guidare robot collaborativi per saldatura e manipolazione automatizzata, riducendo tempi di setup e costi operativi.

Nel settore legaltech, Lexcapital offre strumenti innovativi per il Litigation Funding, come RischioLegale®, un tool di giustizia predittiva che permette di valutare e quantificare i rischi dei contenziosi civili, supportando operatori e studi legali con dati aggiornati e unici sul mercato. Per la trasformazione digitale delle aziende, Kiwui sviluppa soluzioni IT su misura, con piattaforme integrate, automazioni intelligenti e servizi basati su intelligenza artificiale, in grado di ottimizzare CRM, ERP e flussi operativi.

Nel settore energia troviamo Malex Europe, startup che ha ideato un innovativo dispositivo di accumulo di energia a volano multi-cinetico, che garantisce elevata densità energetica, alta efficienza e riciclabilità completa, superando i limiti delle tradizionali batterie al litio. In ambito soluzioni digitali per il networking professionale, troviamo MyLink trasforma il biglietto da visita in una piattaforma digitale sempre aggiornata e condivisibile, con strumenti di gestione centralizzata per le aziende e analisi strategica dei contatti generati. Mentre il settore dei servizi IT e della consulenza innovativa è rappresentato da Odda, talent hub full-remote che seleziona e certifica oltre 250 esperti in Coding, AI/ML, DevOps e UI/UX, offrendo alle aziende risorse qualificate in tempi rapidi e garantendo opportunità di lavoro full-remote per i professionisti. In ambito marketing e customer engagement, Popup propone una piattaforma digitale phygital che integra QR, NFC e AI, trasformando ogni interazione in un touchpoint intelligente, scalabile e misurabile in tempo reale.

Per il welfare tecnologico e la sicurezza urbana, Squadra IOT sviluppa dispositivi indossabili e sensori intelligenti connessi, monitorando il benessere di persone over 65 e rilevando situazioni di rischio in contesti urbani complessi. Infine, nel mondo digitale e creativo, Younique realizza soluzioni su misura che combinano e-commerce, intelligenza artificiale e gestione digitale dei servizi medici, offrendo esperienze personalizzate per clienti e pazienti attraverso strumenti avanzati di interazione e automazione.

Gli appuntamenti con l’innovazione per la Regione Abruzzo proseguiranno il 21 novembre con SMAU Abruzzo 2025. Una nuova occasione per mettere in connessione in modo nuovo imprese, startup e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Villaggio Coldiretti di Pescara, oltre 220mila visitatori

Si è concluso con un bilancio record il Villaggio Coldiretti di Pescara, che dal 31 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *