Dimore storiche, tre aperture straordinarie in Abruzzo

In occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura, domenica 9 novembre, torna l’iniziativa “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per valorizzare il legame tra cultura, agricoltura e territorio.

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione coinvolgerà oltre 40 dimore in 13 regioni italiane, che apriranno le porte ai visitatori con degustazioni, laboratori, mercatini e visite guidate. In Abruzzo saranno tre le residenze che parteciperanno all’iniziativa: il Convento di Spoltore a Spoltore, Palazzo D’Alessandro a Caporciano e Palazzo Tilli a Casoli.

Secondo i dati dell’Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato, il 39% delle dimore che svolgono attività agricola ricava da essa oltre il 75% del reddito annuale, mentre nel 21% dei casi l’incidenza è compresa tra il 50% e il 75%. La vitivinicoltura e l’enoturismo si confermano fattori di crescita: tutte le dimore produttrici di vino offrono percorsi di degustazione e l’85% ha registrato un aumento delle visite nell’ultimo anno, a testimonianza del ruolo crescente del binomio tra agricoltura e patrimonio culturale nello sviluppo turistico del territorio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Unità nazionale e Forze armate, l’Abruzzo celebra il 4 novembre

“Questa giornata rappresenta una occasione per rinnovare la vicinanza delle istituzioni alle Forze Armate, un …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *