Sono morti i due alpinisti abruzzesi dispersi in Nepal. Sono stati ritrovati i corpi di Paolo Cocco e Marco Di Marcello. A circa 200 chilometri dal Panbari hanno trovato la morte Paolo Cocco, fotografo, la guida Marco Di Marcello, biologo 37enne, e Markus Kirchler, alpinista 30enne altoatesino: i tre stavano partecipando ad un’altra spedizione, quella sul Dolma Khang. La conferma del decesso di Cocco è stata data da Antonio Tavani, il sindaco di Fara San Martino, il comune di cui Cocco era stato anche vicesindaco. “Per me era un fratello piccolo – le sue parole -. Da qualche anno lavorava in Austria come grafico, ma stava spessissimo in paese. Mi ha seguito in tutto quello che ho fatto negli ultimi venti anni, ha lavorato per me, é stato in amministrazione comunale. Raccoglieva sempre le sfide più affascinanti come questa ulteriore che stava vivendo, volevano essere i primi italiani o abruzzesi su quella vetta. Erano a 50 metri”. Per Di Marcello, pur se annoverato dai media locali tra le vittime della tragedia, si erano nutrite speranze fino all’ultimo, con i genitori e il fratello aggrappati al segnale gps che si aggiorna ogni quattro ore, con la posizione dell’uomo che sembrava continuare a spostarsi. “La traccia del segnale – spiegava il fratello Gianni – in questi due ultimi giorni sarebbe chiara: il ‘puntino’ che corrisponde alla sua posizione, due giorni fa era in discesa e ieri in salita, segno evidente che Marco si muove e quindi ancora in vita”. A dare la conferma dell’identificazione del corpo senza vita di Di Marcello è stato in serata il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
immagine tratta dal proflio facebook
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
