Torna a crescere il numero degli sfratti in Italia e l’Abruzzo figura tra le regioni con le maggiori accelerazioni nel 2024. Secondo l’elaborazione del Centro studi SoloAffitti sui dati del ministero dell’Interno, i provvedimenti emessi nel Paese sono stati 40.158, con un incremento del 2 per cento rispetto al 2023 e del 5,2 per cento rispetto al 2021.
L’aumento si concentra soprattutto nel Centro-Sud, dove spiccano Campania, Puglia, Abruzzo e Umbria. In particolare, la provincia di Pescara si colloca al quarto posto a livello nazionale per numero di provvedimenti di sfratto, superando Milano, e registra un incremento di 153 casi rispetto all’anno precedente.
Il Centro studi SoloAffitti segnala inoltre che i dati ufficiali rappresentano solo una parte del fenomeno, poiché non comprendono le situazioni in cui l’inquilino lascia l’abitazione prima della sentenza. Secondo le stime, il 48 per cento delle azioni per morosità non arriva al provvedimento finale, mentre il 47 per cento degli inquilini lascia l’alloggio senza aver pagato almeno una mensilità. Oltre il 60 per cento dei locatari, infine, registra ritardi nei pagamenti con una media di 18 giorni.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione