È stata inaugurata la nuova postazione del 118 della Asl di Pescara, attiva in via Lungofino 107 e dotata di un’ambulanza MSAB operativa h24 con infermiere a bordo. Il presidio rientra nella rete dell’emergenza-urgenza territoriale avviata il 1° novembre, un progetto che rafforza l’assistenza nei Comuni della provincia e punta a ridurre i tempi di intervento.
All’inaugurazione hanno partecipato l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, il direttore generale della Asl di Pescara Vero Michitelli, il direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e del 118 Aurelio Soldano, il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perrazzetti con il consigliere Maurizio Valloreo e l’assessore del Comune di Penne Antonio Baldacchini, delegato dal sindaco. Il servizio è attivo in convenzione con la Croce Verde Abruzzo.
La nuova postazione nasce da un ridisegno complessivo della rete territoriale dell’emergenza elaborato dalla Direzione strategica della Asl di Pescara insieme al Dipartimento di Emergenza-Urgenza e condiviso con le amministrazioni locali. L’intervento risponde a un’analisi dei bisogni dei cittadini e alla necessità di garantire tempi più rapidi di arrivo dei mezzi di soccorso nelle aree periferiche.
Michitelli ha spiegato che «questa postazione si inserisce in un sistema integrato che interessa l’intera area vestina», ricordando il potenziamento dei servizi a Penne e l’attivazione di mezzi a Catignano, Civitella Casanova, Pianella e Città Sant’Angelo. Il direttore generale ha sottolineato che si tratta di «una rete che coniuga prossimità, appropriatezza clinica e sostenibilità» e che l’obiettivo è di «garantire ovunque una risposta tempestiva, competente e adeguata alla gravità del caso». Ha inoltre evidenziato l’importanza delle dotazioni tecnologiche dei mezzi, dotati di sistemi di telemedicina, ventilazione e monitoraggio avanzato.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione