“L’Abruzzo avra’ un tema importante nelle politiche del Mezzogiorno del nuovo Governo”. Lo ha dichiarato alla stampa oggi da Pescara Antonio Misiani, sentore responsabile economico del Pd dato per favorito per il sottosegretariato al ministero dell’Economia, in occasione del convegno ‘Dalla parte del Lavoro’ organizzato dalla sezione regionale del partito presso la Camera di Commercio. “Il tema del Mezzogiorno- ha specificato Misiani- e’ al centro delle politiche economiche del nuovo Governo. C’e’ una clausola del 30% che e’ stata prevista dai Governi precedenti. Deve essere rispettata, attuata ed estesa al settore pubblico allargato. Bisogna investire nei servizi pubblici- prosegue- che sono un punto di debolezza, il cuore di quello che la Svimez chiama la ‘cittadinanza limitata’ del Mezzogiorno. Il Governo deve agire in questa direzione e noi- ha concluso- confidiamo molto nel lavoro di Peppe Provenzano che nel nuovo Governo avra’ la responsabilita’ del Sud e della Coesione territoriale”.
“Creare lavoro e’ la priorita’ delle priorita’. Serve un rilancio degli investimenti. Ci sono tanti soldi stanziati per i finanziamenti pubblici, dobbiamo spenderli presto e bene e incentivare quelli dei privati a partire dall’economia verde”. Il senatore e responsabile economico del Pd, Antonio Misiani e’ categorico su quale dovra’ essere, a suo parere, l’indirizzo del nuovo Governo giallorosso. I rumors lo danno gia’ come sottosegretario del ministero dell’Economia ed e’ a Pescara, in occasione del convegno ‘Dalla parte del lavoro’ organizzato dalla sezione regionale del partito, che traccia le linee guida del nuovo esecutivo. “Le politiche del lavoro nel programma del nuovo Governo- afferma- hanno un ruolo molto importante. In Italia ci sono quasi 3 milioni di disoccupati e di persone che cercano lavoro; tanti giovani sono costretti ad andare via perche’ qui non hanno prospettive. Far ripartire l’economia e’ la priorita’”. “Deve essere- sottolinea Misiani- un punto di massimo impegno per chi oggi assume la responsabilita’ di guidare il Paese. C’e’ una grande sfida, quella della lotta al cambiamento climatico e per lo sviluppo sostenibile. Investire nell’economia verde puo’ creare centinaia di migliaia di posti di lavoro nel nostro Paese, puo’ dare nuove prospettive di crescita a tanti territori che hanno bisogno di sviluppo e di lavoro”.