Domani 1° maggio dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, unita’ produttiva dell’Agenzia Industria Difesa partira’ una staffetta con personale militare diretta all’ospedale civile di Pescara dove al reparto di pediatria saranno consegnati confezioni del farmaco D-Penicillamina, uno dei cinque ‘farmaci orfani’ prodotti dallo Stabilimento per curare le malattie rare. Questo farmaco, si spiega, e’ utile per l’intossicazione da rame che ha colpito un bambino e servira’ a poter garantire la continuita’ terapeutica. La sinergia tra strutture pubbliche e l’unica officina farmaceutica dello Stato, si evidenzia, “rappresenta uno dei cardini fondamentali del nostro servizio sanitario che come recita l’articolo 32 della nostra Carta Costituzionale deve garantire il diritto alla terapia”.
Controllate anche
Morti sul lavoro, Abruzzo in zona arancione per l’Osservatorio Vega: 12 vittime nei primi otto mesi del 2025
Nei primi otto mesi del 2025 in Italia si sono registrati 681 decessi sul lavoro, …