L’assessore comunale pescarese Alfredo Cremonese (FdI) rimette la delega al Commercio per protesta contro l’ultimo Dpcm di Conte e rivolge un “appello a tutti gli assessori d’Italia a compiere lo stesso gesto”. Poco prima, al termine di un “summit d’urgenza”, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale d’Abruzzo, Guerino Testa, ha sollecitato “tutti gli amministratori di FdI alla remissione delle deleghe di competenza, nelle mani di Conte”, perche’, dice, “se Conte e i suoi ministri avevano intenzione di procurare una ecatombe nel nostro Paese, la chiusura alle 18 di molte attivita’ produttive e’ la mossa piu’ profetica che potevano compiere”. “Rimetto con fermezza la mia delega al Commercio, per il Comune di Pescara, consegnandola al primo ministro Giuseppe Conte – afferma Cremonese – Una decisione che, appena letto l’ultimo Dpcm, ho comunicato al sindaco Carlo Masci, come sempre al mio fianco soprattutto nelle scelte importanti, come quelle che riguardano la vita delle persone. E rivolgo un appello a tutti gli assessori d’Italia a compiere lo stesso gesto, mi rifiuto di pensare che ce ne sia anche solo uno favorevole a far chiudere le attivita’ del proprio territorio alle ore 18”.
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …