Le migrazioni in Italia hanno subito una riduzione del 17,4% nei primi 8 mesi del 2020

Nei primi otto mesi del 2020, secondo le prime anticipazioni disponibili, le migrazioni in Italia hanno subito una riduzione (-17,4%). È quanto emerge dai primi riscontri e riflessioni dell’Istat sul bilancio demografico nel 2020 Rispetto al confronto con gli stessi otto mesi del quinquennio 2015-2019 si è registrata una flessione del 6% per i movimenti interni, tra comuni, e del 42% e 12%, rispettivamente, per quelli da e per l’estero.Su quest’ultimo punto l’unico dato in controtendenza riguarda i flussi verso il Regno Unito (+62,8%), ma si tratta esclusivamente di un effetto dovuto alle regolarizzazioni indotte dalla Brexit e relative a soggetti trasferitisi già da tempo al di fuori dei confini nazionali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa

La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *