Regione Abruzzo e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno sottoscritto una convenzione con la quale viene disciplinata l’attivita’ di spegnimento degli incendi boschivi sul territorio della regione Abruzzo. Il documento e’ stato siglato questa mattina, all’Aquila, dal Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso e dal Prefetto dell’Aquila, Giuseppe Linardi, alla presenza del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco prefetto Bruno Frattasi, del Direttore regionale Abruzzo Giorgio Alocci e dei comandanti provinciali dell’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti. Per effetto del Decreto Legislativo n. 177/2016, ai Vigili del Fuoco sono state attribuite specifiche competenze del Corpo Forestale dello Stato in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi, da espletarsi in concorso con le Regioni, anche per quanto concerne l’impiego dei gruppi di volontariato antincendi. La convenzione scaturisce dall’Accordo Quadro Nazionale tra il Governo e le Regioni in materia di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. L’accordo disciplina il potenziamento stagionale delle squadre dei VVF per la specifica finalita’ antincendio boschivo, con l’impiego di risorse e personale sul territorio dove sono dislocate ed operanti le squadre antincendio volontarie della Regione. La convenzione prevede anche, nel periodo di maggiore criticita’ climatica, gli assetti dei Direttori Operazioni di Spegnimento e del personale di collegamento. Durante il periodo di grave pericolosita’ per il rischio di incendi boschivi, individuato dalla Regione nel periodo compreso tra l’1 luglio e il 15 settembre 2017, la Regione attiva presso la sede della Protezione Civile in via Salaria Antica Est, all’Aquila, la Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) alla quale e’ demandato il coordinamento degli interventi Aib. I VVF si impegnano al potenziamento del dispositivo di soccorso delle forze in campo e all’impiego di personale qualificato per il coordinamento delle attivita’ di spegnimento, che operera’ anche secondo le disposizioni delle procedure per il concorso della flotta aerea dello Stato. In particolare, la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco mettera’ a disposizione nel periodo 24 luglio-3 settembre quattro squadre di cinque componenti nei comandi di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo. Gli oneri finanziari per il conseguimento degli obiettivi e’ quantificato forfettariamente in 450 mila euro a carico della Regione Abruzzo. La sala operativa regionale, che in questi giorni ha rafforzato la propria attivita’ di allerta e di vigilanza, e’ operativa H24 per tutti i giorni della settimana con il numero verde 800861016.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …