In casa aveva 24 esemplari di tartaruga, “T-estudo hermanni”, pronte ad essere vendute attraverso un sito on line. E cosi’ per l’uomo, un cittadino rosetano, e’ scattata la denuncia per detenzione e offerta in vendita di animali protetti. A denunciarlo alla Procura della Repubblica il Gruppo Carabinieri Forestale – Nucleo Cites di Pescara, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri Forestale di Atri che hanno anche effettuato il sequestro delle tartarughe. Sequestro convalidato oggi dal Tribunale di Teramo. I militari sono risaliti all’uomo tramite un annuncio su un sito di vendite on-line: il successivo controllo amministrativo ha consentito ai Carabinieri Forestali di trovare nell’orto della sua casa, sistemate in appositi recinti per lo svernamento, ben ventotto tartarughe, del valore commerciale di circa 4000 euro, delle quali solo quattro avevano la certificazione di legale provenienza.
Controllate anche
Morti sul lavoro, Abruzzo in zona arancione per l’Osservatorio Vega: 12 vittime nei primi otto mesi del 2025
Nei primi otto mesi del 2025 in Italia si sono registrati 681 decessi sul lavoro, …