Violenza di genere, casi raddoppiati nell’Aquilano

Sono raddoppiati – dal 2023 al 2024 – i casi e le denunce di violenza di genere, sia fisica che psicologica. E ad essere vittima sono soprattutto, ma non solo, le donne. A fornire i dati, il comandante provinciale dei carabinieri dell’Aquila, il colonnello Nicola Mirante. Per quanto riguarda le misure cautelari, nei primi mesi del 2024 c’è stato un aumento del 53% rispetto al 2023, +16% per le denunce a piede libero, +100% per le denunce che riguardano il Codice rosso.  Aumentate le denunce da parte degli uomini: i dati parlano di violenze psicologiche, con reati che vanno dal revenge porn allo stalking.

In questo caso per la ex compagna, nella maggior parte dei casi è scattato l’ammonimento. I reati per i quali i carabinieri, a vari livelli, sono stati chiamati a intervenire durante l’anno appena trascorso ed i primi cinque mesi di quello corrente, dimostrano un trend in generale aumento. Raffrontando i periodi che vanno da gennaio a maggio per ciascuno degli anni considerati (2023 – 2024), risulta praticamente raddoppiato il numero degli interventi effettuati. Infatti, si è passati da 29 a 59 richieste di pronto intervento; all’aumento del numero delle segnalazioni, raccolte e comunicate alle competenti procure della Repubblica presenti sul territorio (L’Aquila, Avezzano e Sulmona), che passano da 42 a 49 denunce per le quali si è proceduto a piede libero (+ 16,6%).

In aumento anche gli arresti in flagranza, da 12 a 22 (+ 83,3%). Parimenti aumentate le ordinanze di custodia cautelare, da 18 a 24 misure personali eseguite (+ 33%) tra permanenza domiciliare e carcere, queste ultime leggermente prevalenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *