Caldo, non si allenta la morsa dell’afa sull’Abruzzo

Non si allenta la morsa dell’afa sull’Abruzzo e dopo le temperature record dei giorni scorsi, anche oggi il termometro ha toccato valori altissimi sia sulla costa sia nell’entroterra.

Prese d’assalto le spiagge. Il territorio deve fare i conti anche con l’emergenza idrica: i gestori del servizio, visti i decrementi di portata delle sorgenti e i sovra consumi causati dalle alte temperature, stanno programmando chiusure e riduzioni del flusso idrico, con conseguenti disagi per gli utenti. Secondo le rilevazioni dell’associazione Caput Frigoris, oggi sono stati raggiunti 39,9 gradi a Bussi sul Tirino 39,6 a Castiglione a Casauria, 38,2 a Popoli, 37,8 a Capestrano e 37,6 a Bellante. Superati i 30 gradi anche nelle località montane, tra cui Rocca Calascio (1.450 metri di altitudine), Castel del Monte (1.325), Pescocostanzo (1.260), Santo Stefano di Sessanio (1.220) e Scanno (1.100). Rovente anche la costa, con Montesilvano che ha superato i 35 gradi. Nonostante le temperature elevate, il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile definisce “basso” il rischio incendi in tutte le province.

Pescara è tra le città italiane con il bollino rosso del ministero della Salute. Anche per domani è previsto il livello 3, che indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche; tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffa da 80 milioni sul fotovoltaico, sequestrati 95 conti

Una presunta truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro. Guardia di finanza e polizia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *