Concerto sulla vita del Beato Roberto da Salle

Lunedì 15 luglio 2024 alle ore 21.15 presso la chiesa del SS. Salvatore, il beato Roberto da Salle sarà protagonista della XXVIII edizione della rassegna di musica antica “I CONCERTI DI EUTERPE”. Lo spettacolo musicale – teatrale dal titolo: Roberto se facea chiamare, il discepolo di Celestino offre uno sguardo avvincente e ricco di sfumature sulla vita di un personaggio spesso trascurato dalla storia. Nel contesto del XIII secolo, un’epoca segnata da profondi cambiamenti sociali, politici e religiosi, Roberto da Salle emerge come una figura affascinante e complessa. Nel testo, ideato ed interpretato da Giuseppe Tomei, il beato Roberto narra la sua vita rievocando i momenti più salienti e intimi del suo percorso spirituale, ma anche terreno, che lo condussero a divenire un seguace fedele di Celestino V, abbracciandone gli insegnamenti ed entrando nella congregazione dei Celestini dell’ordine benedettino. L’introduzione di Angelo De Nicola, sull’opera di Celestino V e la musica eseguita dall’ensemble Aquila Altera, Maria Antonietta Cignitti, canto e arpa, Antonio Pro, liuto, Matteo Nardella, flauti, flauto doppio, flauto e tamburo, ceccola, Lorenzo Lolli, canto, organo portativo, percussioni, arricchiranno la narrazione dello spettacolo. In programma brani vocali e strumentali del XIII e del XIV secolo, selezionati dal Laudario di Cortona, dalle Cantigas de Santa Maria, dai Carmina Burana e dal codice di Londra. L’evento che rientra nella rassegna “Salle il Paese delle corde armoniche” e patrocinato dal Comune di Salle con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo.

Beato Roberto da Salle

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo

Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *